La grotta delle torri di Slivia

Vivi il fascino della natura

Profonda 100 metri, a 113 metri sul livello del mare la Grotta delle Torri di Slivia è un luogo magico del Carso grazie alla numerosa presenza di vele, eccentriche, stalattiti e stalagmiti. Questi speleotemi possono essere alti fino a 7 metri e raggiungere il peso di 10 tonnellate. Il nome della grotta è dedicato proprio alle torri stalagmitiche che potrai ammirare, formazioni calcaree uniche per la loro imponenza.

Conoscenza, rispetto per l'ambiente e fascino

Visitare la grotta delle Torri di Slivia è un'esperienza diversa. Si entra in gruppi ristretti di massimo 25 persone, così tutti possono ascoltare e interagire con la guida, approfondire la conoscenza della grotta, conoscerne la storia, soffermarsi sui particolari naturalistici, apprezzarla nel suo insieme e coglierne tutto il fascino.

Questo è un approccio che rispetta maggiormente l'ambiente e garantisce la conservazione della grotta: piccoli gruppi in orari particolari permettono di accendere le luci soltanto nei momenti di visita e di avere minore impatto su suolo e pareti.

Fare felici adulti e bambini

A mettere d'accordo ogni generazione di visitatori nel considerare la Grotta una meta da non perdere sono gli scorci mozzafiato, le colonne dalle forme diverse ed evocative e l'Agribus, bellissimo trenino-trattore che rende felici i più piccoli.

Le visite alla grotta

Puoi scoprire la grotta da marzo a novembre, per circa un'oretta verrai accompagnato da una guida esperta per conoscere tutti i segreti di questo luogo magico e apprezzarne ancora di più le caratteristiche. Proprio per fornirti la migliore esperienza possibile, le nostre guide si aggiornano costantemente frequentando i corsi dell'Associazione Grotte Turistiche Italiane.
Le visite si svolgono in italiano, oppure - con audioguida - in inglese, tedesco, olandese, spagnolo, sloveno, russo, slovacco, cinese.

Scarica le audioguide

Novità

Degustazione privata in grotta di prodotti di eccellenza del Carso

Aperitivo sotterraneo grotta Torri di Slivia Trieste CarsoAperitivo grotta romantico Torri di Slivia Trieste Carso

Quando visitare la grotta: Vai alla pagina dedicata

Cosa devi sapere

La visita dura circa 75 minuti, è ad orari fissi e con la guida
Ritiri il tuo biglietto in Agriturismo
Sali sull'agribus che ti porterà all'ingresso della grotta. Ricorda che lì non puoi sporgerti.
Il percorso prevede discesa e risalita di 200 gradini
La temperatura interna è di 6-9 gradi, anche in estate porta sempre con te una giacca
L'umidità può rendere scivolosi alcuni tratti del percorso, è obbligatorio l'uso di scarpe con suola in gomma
Cani o altri animali non possono entrare
Il percorso non è accessibile ai disabili
Puoi fare foto ma non utilizzare il flash
Mentre cammini o percorri i gradini non puoi fare foto
È vietato l'asporto di qualsiasi frammento, pietra o qualsiasi cosa faccia parte dell'ambiente sotterraneo
Devi rimanere in gruppo vicino alla guida e percorrere sempre e solo il sentiero turistico

Sai che chi pernotta presso il nostro agriturismo può acquistare il biglietto della grotta come supplemento ad un prezzo ridotto? Prenota la tua camera!

Associazione Grotte turistiche italiane Associazione Adriatica