Vivi il fascino della natura
Profonda 101 metri, a 113 metri sul livello del mare la Grotta delle Torri di Slivia è un luogo magico del Carso grazie alla tantissime stalattiti e stalagmiti ti accompagneranno lungo il percorso. Un viaggio a ritroso nel tempo tra millenarie torri di pietra. Il nome della grotta è dedicato proprio alle torri che adornano la sala principale e al borgo carsico di SLivia.
Conoscenza, rispetto per l'ambiente e turismo
Visitare la grotta delle Torri di Slivia è un'esperienza diversa. Visite guidate con gruppi ristretti di massimo 20 persone, ci permettono di unire il turismo alla conservazione dell'ambiente.
Per visitare la grotta
I biglietti sono acquistabili on line oppure in loco, l'ingresso è garantito con la prenotazione, l'ingresso senza prenotazione è subordinato al numero di posti liberi rimasti ,la biglietteria si trova alla reception dell'agriturismo Torri di Slivia. Si raggiunge l'ingresso della grotta con l'Agribus, bellissimo carro trainato da un vero trattore che rende felici grandi e piccoli, per poi proseguire a piedi all'interno della cavità carsica
Quando visitare la grotta
Puoi scoprire la grotta da marzo a ottobre negli orari che trovi sul sito www.grottatorridislivia.it, per circa un'oretta verrai accompagnato da una guida esperta per conoscere tutti i segreti di questo luogo magico. Le nostre guide si aggiornano costantemente frequentando i corsi per accompagnatori in grotta dell'Associazione Grotte Turistiche Italiane.
Le visite si svolgono in italiano, oppure - con audioguida - in inglese, tedesco, olandese, spagnolo, sloveno, russo, slovacco, cinese.